Cingoli
Comune di Cingoli
P.zza Vittorio Emanuele, 1 – 0733 601911
vicesegretario@cingoli.sinp.net
Si trova a 631 m d’alt., tra le valli del Musone e del Potenza. Vigneti, oliveti e aziende enologiche e olearie, allevamento e attività industriale nel campo dell’abbigliamento e delle confezioni, meccanico (macchine agricole) ed estrattivo, costituiscono l’economia della città. Nota stazione di villeggiatura, chiamata “Balcone delle Marche” per l’ampio panorama che vi si gode.
Meritevoli d’attenzione:
il Palazzo Municipale del XIII sec., la cattedrale (XVII sec.), la chiesa di San Domenico, con una Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto e la romanica chiesa di Sant’Esuperanzio, con affreschi di varie epoche e una Flagellazione di Sebastiano Del Piombo. Patria del papa Pio VIII.
Produzioni tipiche e d economiche:
Di ottima qualità l’olio, sia per la posizione degli oliveti, posti fra i 300 e i 500 metri di altitudine , sia per la varietà coltivata, la Mignola di Cingoli; rinomato anche il pecorino, profumato e leggermente piccante, e i vini, rosso Conero e Verdicchio che si accompagnano ai salumi tipici.
