Esanatoglia
Comune di Esanatoglia
P.zza Leopardi, 1 – 0737 889132
segretario@esanatoglia.sinp.net
Il Castrum di Santa Anatolia, con la sua prima cerchia muraria, si forma intorno al Mille a difesa del piccolo borgo agricolo sorto nei pressi della Chiesa plebale omonima.
I primi feudatari di Santa Anatolia furono i Malcavalca di Fiuminata; a questi nel 1211 succedettero gli Ottoni di Matelica che regnarono per soli tre anni, cacciati dai Da Varano di Camerino. I potenti signori di parte guelfa mantennero il potere fino al 1502, quando furono spodestati dal Papa Alessandro VI Borgia. Solo per un breve periodo, intorno al 1443, a seguito di un assedio, Francesco Sforza, aiutato dai Matelicesi riuscì a conquistare e a mettere al sacco il castello di Santa Anatolia e le sue terre. Dopo la presa di possesso da parte della Chiesa, gli eventi del paese si evolsero parallelamente a quelli dello stato pontificio.
