Sarnano
Comune di Sarnano
Via Giacomo Leopardi, 1 – 0733 659911
A 539 m d’alt. nell’alta valle del torrente Tennacola (affluente del Tenna), su un ripido colle subappenninico. Stazione idrotermale (fonte San Giacomo: acqua fredda, alcalina, radioattiva), di villeggiatura e di sport invernali (zona Sasso Tetto, raggiungibile a mezzo funivia e seggiovia). Imbottigliamento acque minerali. Produzione di foraggi; bestiame (salumi).
Centro importante nel medioevo, conserva la pregevole chiesa di Santa Maria di Piazza, del XIII sec. (affreschi quattrocenteschi; bella cripta), la chiesa di San Francesco, dei secc. XIII -XIV (portale romanico-ogivale; nell’interno, Madonna adorante il Bambino di Vittore Crivelli), e nel Palazzo Municipale, ricca Biblioteca civica e interessante Pinacoteca.
