Cagli

Comune di Cagli                                                                                                                         

P.zza Matteotti, 1 – 0721 78071

municipio@comune.cagli.ps.it

Popolazione 8.889 abitanti(01/01/2013 – Istat)
Superficie 226,46 km²
Densità 39,25 ab./km²

Posto a 276 m d’alt., su uno sperone del monte Petrano, alla confluenza dei torrenti Bosso e Burano. Le colture agricole principali sono cereali, viti, frutta e foraggi. Di rilievo anche l’allevamento del bestiame. Le attività industriali sono soprattutto nel campo edile, del mobile, del vetro. Quelle artigianali riguardano principalmente la lavorazione del ferro battuto.

Costituito nel XII secolo, il libero comune di Cagli, tra i cui podestà figurano gli Orsini, i Colonna, i Baglioni, i Gabrielli, iMontefeltro e i Tarlati, aveva assoggettato oltre 52 castelli snidando la nobiltà rurale e fronteggiando gli abati, senza sottrarsi ad una politica aggressiva che portarono le armi delle sue milizie fin dentro i chiostri delle potenti abbazie

Costituito nel XII secolo, il libero comune di Cagli, tra i cui podestà figurano gli Orsini, i Colonna, i Baglioni, i Gabrielli, iMontefeltro e i Tarlati, aveva assoggettato oltre 52 castelli snidando la nobiltà rurale e fronteggiando gli abati, senza sottrarsi ad una politica aggressiva che portarono le armi delle sue milizie fin dentro i chiostri delle potenti abbazie

 

La tua Vacanza: Cagli

Contatta le strutture